Sauvignon Tenuta San Leonardo 'Vette' 2023
Il Sauvignon ''Vette'' San Leonardo deve il suo nome alle imponenti vette che incorniciano i vigneti da cui nasce, il suo carattere riflette a pieno la mineralità e la grande freschezza di queste montagne.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, abbastanza consistente.
Olfattiva
Intenso e abbastanza complesso, apre con sentori vegetali di ortica e fioglia di pomodoro, continua con note di fruttate abbastanza nascoste e chiude con una leggera aromaticità che ricorda il sambuco. Abbastanza fine.
Gustativa
Secco, abbastanza caldo, abbastanza morbido, colpisce per la freschezza e vivacità in bocca.
Abbinamenti
Il Sauvignon ''Vette'' San Leonardo è piacevole e intrigante come aperitivo, si accompagna bene a piatti di pesce sia alla griglia che affumicati, con carni bianche, salumi, e formaggi a pasta molle.
Contiene solfiti.
Il Sauvignon ''Vette'' San Leonardo deve il suo nome alle imponenti vette che incorniciano i vigneti da cui nasce, il suo carattere riflette a pieno la mineralità e la grande freschezza di queste montagne. La vendemmia è rigorosamente manuale, effettuata a perfetta maturazione delle uve nel mese di Settembre. La vinificazione è in bianco con pigiatura e diraspatura delle uve, breve macerazione prefermentativa a freddo e pressatura soffice sotto protezione di azoto. La fermentazione è a freddo a 12 gradi per 12 giorni. Matura 5 mesi sul lievito in acciaio inox con frequenti batonage, stabilizzazione a freddo, chiarifica, filtrazione ed imbottigliamento.