Terre Di San Leonardo Tenuta San Leonardo 2021
Il Terre di San Leonardo Tenuta di San Leonardo è un classico taglio bordolese che segue le orme del suo ''fratello maggiore'' il famosissimo San Leonardo.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Colore rosso rubino brillante
Olfattiva
Profumo di buona ampiezza e discreta persistenza. I sentori sono vinosi in gioventù per poi trasformarsi con l'invecchiamento in prugna matura su fondo lievemente erbaceo.
Gustativa
Il gusto è asciutto, morbido, equilibrato con fine bocca piacevolmente amarognolo. Buona la persistenza aromatica che esprime grande eleganza.
Abbinamenti
Classico da tavola, sia su primi piatti con salse rosse o scure, e paste ripiene, sia con secondi piatti a base di carni alla griglia, carni bianche e formaggi a pasta tenera.
Contiene solfiti.
Il Terre di San Leonardo Tenuta di San Leonardo è un classico taglio bordolese che segue le orme del suo ''fratello maggiore'' il famosissimo San Leonardo.
La raccolta dell'uva viene effettuata in condizioni di perfetta maturazione durante il mese di ottobre. Diraspatura e pigiatura soffice delle uve con basso tenore di anidride solforosa. Fermentazione e macerazione delle vinacce per un lungo periodo con ripetute folature giornaliere. Sfecciatura a freddo del mosto per decantazione naturale. L´80% viene invecchiato per 18 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 60 hl ed un 20% in barriques per almeno 6 mesi. In bottiglia per 6 mesi almeno, prima della commercializzazione.