Pinot Grigio Marco Felluga 'Mongris' 2023
Il Pinot Grigio '''Mongris'' Marco Felluga fermenta in vasche di acciaio e affina circa sei mesi sui lieviti e qualche mese in bottiglia.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Colore giallo dorato con sfumature ramate.
Olfattiva
Sentori pronunciati di fiori di acacia, ginestra e mela.
Gustativa
Elegante, fruttato e dal finale persistente.
Abbinamenti
Il Pinot Grigio '''Mongris'' Marco Felluga è ottimo con tutti i piatti a base di pesce. Accompagna molto bene i risotti alle erbe e tutti i primi piatti ed i formaggi freschi.
Contiene solfiti.
Il Pinot Grigio '''Mongris'' Marco Felluga è prodotto nei comuni di Farra d'Isonzo, San Floriano e Cormòns, tra gli 80 e i 200 metri sul livello del mare. E' un 100% Pinot Grigio, uno dei più importanti vitigni coltivati nel Collio fin dalla seconda metà del 1800 e oggi una delle varietà a bacca bianca più diffuse della regione. Il territorio è collinare, costituito durante l'eocene e presenta una alternanza di marne (limi e argille calcaree) e arenarie (sabbie cementate). Il nome ''Mongris'' deriva dalla contrazione delle parole monovitigno e Pinot Grigio ''Gris'' (in Friulano). Dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Segue la fermentazione in vasche di acciaio. Affina circa sei mesi sui lieviti e qualche mese in bottiglia.