Sauvignon Villa Parens 2022
Il Sauvignon ''Ruttars'' Villa Parens è un 100% Sauvignon di 2 cloni italiani e uno francese. Ruttars è il nome della collina nel Collio dove nascono le uve ''Cru'' dell'azienda. È il classico tra gli aromatici. Rappresenta la storia dell'azienda.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Consistente.
Olfattiva
Profumo intenso e aromatico, di pesca bianca, albicocca, peperone verde, salvia, mentuccia, sambuco e foglie di pomodoro.
Gustativa
Gusto delicato e deciso, sapido e persistente mantiene quanto il naso promette.
Abbinamenti
Il Sauvignon ''Ruttars'' Villa Parens si abbina ad antipasti caldi e freddi di pesce, tartare, carpacci di pesce fresco, sushi, sashimi e crostacei. E' ideale con gli asparagi in tutte le espressioni, zuppe e frittate alle erbe aromatiche.
Contiene solfiti.
Il Sauvignon ''Ruttars'' Villa Parens è un 100% Sauvignon di 2 cloni italiani e uno francese. Ruttars è il nome della collina nel Collio dove nascono le uve ''Cru'' dell'azienda, ''Cru'' è un vocabolo enologico francese a cui è stato attribuito nel tempo un significato molto complesso e difficilmente traducibile con una sola parola, in altre lingue. Il termine indica insieme i concetti di notorietà, originalità e qualità di un vigneto, quindi esprime le caratteristiche ''superiori'' di un particolare terreno, dei vitigni che vi sono coltivati e delle uve che vi vengono raccolte. Nasce dall'amore e dall'artigianalità che da sempre la Famiglia Puiatti dedica all'arte del fare vino. È il classico tra gli aromatici. Vitigno internazionale che si è ambientato bene nel Collio. Rappresenta la storia dell'azienda, con molti riconoscimenti in bacheca, il presente, per l'unicità e l'originalità dell'interpretazione e ne sarà il futuro per la costante dedizione ed attenzione che gli viene riservato.