Grillo Fina Kebrilla 2023
Il Grillo 'Kebrilla' Cantine Fina è prodotto con l'omonimo vitigno, uno tra i più antichi della Sicilia. È forse quello che meglio ne richiama i profumi e la ricchezza di sensazioni. Assaggiarlo è come 'fare un salto' in Sicilia. Ha una freschezza invidiabile con alcolicità moderata, toni floreali di sicura eleganza, sapori vegetali molto fini ed un gusto agrumato dolce e maturo.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino. Abbastanza consistente.
Olfattiva
Note agrumate e floreali.
Gustativa
È un vino abbastanza sapido, in quanto parte delle uve provengono da vigneti adiacenti la costa di mare d’avanti l’isola di Mozia. Queste sue caratteristiche lo rendono un vino evocativo che racchiude tutta la sicilianità del mare, delle brezze estive e degli agrumi di Sicilia.
Abbinamenti
Il Grillo 'Kebrilla' Cantine Fina si abbina con pesce, molluschi e crostacei, formaggi freschi, salumi, uova e risotti, paste con sughi leggeri, pollo, pasta fresca. Ottimo come aperitivo.
Contiene solfiti.
Il Grillo 'Kebrilla' Cantine Fina è prodotto con l'omonimo vitigno, uno tra i più antichi della Sicilia. È forse quello che meglio ne richiama i profumi e la ricchezza di sensazioni. Assaggiarlo è come 'fare un salto' in Sicilia. Ha una freschezza invidiabile con alcolicità moderata, toni floreali di sicura eleganza, sapori vegetali molto fini ed un gusto agrumato dolce e maturo. Fermenta per il 20% in barrique e per l'80% in acciaio. Affina per un 20% in barrique e per un 80% in acciaio ed infine tre mesi in bottiglia.