Lagrein Tramin 2023

Il Lagrein Tramin è prodotto esclusivamente con le omonime uve. L'uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori che la mantengono integra. Poi le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata (28-30°C) in piccoli contenitori d'acciaio e di cemento, dove avviene la fermentazione malolattica. Affinamento in fusti di rovere di varia capacità e parzialmente in vasche di cemento per almeno 6 mesi.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Limpido, di colore rosso rubino con leggeri riflessi porpora. Consistente.
Olfattiva
Al naso il bouquet profuma di viole, more e ciliegie, accompagnato da sentori erbacei.
Gustativa
Il gusto piacevolmente pieno è di ciliegia matura, lampone, cacao dolceamaro e liquirizia. La struttura tannica si fonde con toni speziati e regala un vino dal finale persistente.
Abbinamenti
Il Lagrein Tramin è eccellente con molti piatti della cucina altoatesina, in particolare con selvaggina, cacciagione, carni rosse a cottura inglese e formaggi stagionati e piccanti.
Contiene solfiti.
Il Lagrein Tramin è prodotto esclusivamente con le omonime uve provenienti da vigneti che si estendono in zona collinare a 250-400 metri slm su terreni calcarei di conformazione argillosa, ghiaiosa e sabbiosa sottoposti a forti escursioni termiche. L'uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori che la mantengono integra. Poi le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata (28-30°C) in piccoli contenitori d'acciaio e di cemento, dove avviene la fermentazione malolattica. Affinamento in fusti di rovere di varia capacità e parzialmente in vasche di cemento per almeno 6 mesi.