Gewurztraminer Elena Walch 'Kastelaz' 2022
Il Gewurztraminer ''Kastelaz'' Elena Walch è prodotto a partire da uve coltivate esclusivamente nell'omonimo vigneto. Affina in bottiglia per quattro anni in una miniera in disuso della Val Ridanna a 2000mt, in totale oscurità e completo isolamento. L'assoluta mancanza di luce, la temperatura di cava costante di 7°C ed un'umidità del 95% insieme alla pressione d'aria estremamente bassa, influenzano positivamente il processo di maturazione di questo vino, donandogli lunga giovinezza.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con luminosi riflessi dorati. Consistente.
Olfattiva
Al naso una piacevole freschezza aromatica che al palato si evolve in una mineralitá voluta.
Gustativa
Aromi profondi legati insieme, sensazioni di forte complessità ma avvolti in una raffinata eleganza.
Abbinamenti
Il Gewurztraminer ''Kastelaz'' Elena Walch si abbina con molluschi, scampi, aragoste, piatti della cucina orientale e formaggi erborinati.
Contiene solfiti.
Il Gewurztraminer ''Kastelaz'' Elena Walch è prodotto a partire da uve coltivate esclusivamente nell'omonimo vigneto. Prima della pressatura avviene un contatto sulle bucce di 6 ore. Pressatura soffice, decantazione del mosto in modo statico, tramite l'abbassamento della temperatura. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 18°C. Dopo la fermentazione lungo affinamento sui propri lieviti ''sur lie''. Segue un affinamento in bottiglia per quattro anni in una miniera in disuso della Val Ridanna a 2000mt, in totale oscurità e completo isolamento. L'assoluta mancanza di luce, la temperatura di cava costante di 7°C ed un'umidità del 95% insieme alla pressione d'aria estremamente bassa, influenzano positivamente il processo di maturazione di questo vino, donandogli lunga giovinezza.