Aglianico Rosato San Salvatore 'Vetere' 2023
L' Aglianico ''Vetere'' di San Salvatore è un rosato biologico delicato e leggero prodotto dalle omonime uve nate e raccolte manualmente presso Capaccio-Paestum.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Rosa pallido, quasi bianco, brillante e limpido con sfumature quasi aranciate.
Olfattiva
Al naso si può percepire la mineralità come un odore di mare in lontananza.
Gustativa
Vino molto fresco e beverino, spiccata mineralità e una bella acidità lo caratterizzano e fanno concidere alcuni sentori percepibili già al naso.
Abbinamenti
Il Vetere dell'azienda San Salvatore 2019 è il vino giusto per un piatto anche bello corposo perchè con la sua acidità pulisce piacevolmente la bocca.
Sarde fritte ad esempio o anche un salmone non troppo condito, potrebbero andare a braccetto con un calice servito ad una temperatura di 12/13 gradi.
Contiene solfiti.
Le uve Aglianico, con cui è prodotto il Vetere San Salvatore, crescono su un terreno argilloso e con esposizione sud-est; vengono trasportate a maturazione in cantina dove avviene una pressatura molto soffice con un successivo affinamento in acciaio.