Dolcetto D'Alba Cavallotto 'Vigna Scot' 2023

Il Dolcetto D'Alba 'Vigna Scot' Cavallotto non esegue invecchiamento in legno ma un affinamento in vasche di cemento per 6-8 mesi.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Degustazione Visiva
Limpido, di colore rosso rubino concentrato con leggeri riflessi porpurei. Consistente.
Degustazione Olfattiva
Profumi tipici di ciliegia e altri sentori fruttati con lieve bouquet floreale
Degustazione Gustativa
Buona struttura e morbidezza. Pur trattandosi di un vino fresco e giovane, questo Dolcetto mantiene una buona attitudine all'invecchiamento.
Con cosa abbinare il vino Dolcetto D'Alba Cavallotto 'Vigna Scot' 2023
Il Dolcetto D'Alba 'Vigna Scot' Cavallotto si abbina agli antipasti in genere, primi di pasta, pizza, carni rosse e bianche, formaggi.
Contiene solfiti.
Il Dolcetto D'Alba 'Vigna Scot' Cavallotto viene prodotto con le omonime uve coltivate nella 'Vigna Scot', collina tra i Cru di Bricco Boschis e Monprivato/Codana. Vinifica con lieviti naturali e macerazione a cappello semisommerso per 3-4gg. Nessun invecchiamento in legno ma un affinamento in vasche di cemento per 6-8 mesi.