Barolo Cavallotto 'Bricco Boschis' 2020
Spedito gratis

Il Barolo 'Bricco Boschis' Cavallotto é un vino dalla ottima struttura ma con tannini già morbidi e profumi aperti e intensi che donano a questo Barolo caratteristiche di potenza e grande eleganza. Complesso e fragrante da bere giovane ma con grande attitudine all'invecchiamento.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Limpido, di colore rosso rubino. Consistente.
Olfattiva
Note fruttate e floreali. Chiude con sensazioni ederee e speziate.
Gustativa
Secco, caldo, fresco e sapido. Grande longevità e persistenza.
Abbinamenti
Il Barolo 'Bricco Boschis' Cavallotto si abbina con carni rosse in genere, carni bianche grigliate, formaggi a grana dura o stagionati.
Contiene solfiti.
Il Barolo 'Bricco Boschis' Cavallotto viene prodotto con uve 100% Sangiovese proveniente dalla Vigna Colle Sud Ovest, dalla Vigna Punta Marcello e dalla Vigna San Giuseppe. Diraspatura totale, fermentazione con lieviti indigeni. Vasche di fermentazione orizzontali con temperatura massima controllata a 29°C. Fermentazione tradizionale con macerazione semi-sommersa del cappello. Durata della macerazione: 30-35 giorni. Fermentazione malolattica in vasche di cemento durante la primavera successiva alla vendemmia. Invecchiamento di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia da 20-30-50-80-100 hl.