Barolo Cavallotto Riserva 'Bricco Boschis Vigna San Giuseppe' 2017
Spedito gratis

Il Barolo 'Bricco Boschis Vigna San Giuseppe' Cavallotto é un vino con un buon grado di evoluzione e quindi già abbastanza pronto da bere. La densa struttura è dolce ed equilibrata. Il carattere caldo dell'annata si mostra solo nel floreale ma il vino risulta fresco e longevo. Invecchiamento di 60 mesi in botti di rovere di Slavonia.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Degustazione Visiva
Limpido, di colore rosso rubino. Consistente.
Degustazione Olfattiva
Note fruttate e floreali. Chiude con sensazioni ederee e speziate.
Degustazione Gustativa
Secco, caldo, fresco e sapido. Grande longevità e persistenza.
Con cosa abbinare il vino Barolo Cavallotto Riserva 'Bricco Boschis Vigna San Giuseppe' 2017
Il Barolo 'Bricco Boschis Vigna San Giuseppe' Cavallotto si abbina con carni rosse in genere, carni bianche grigliate, formaggi a grana dura o stagionati, cioccolato, o da solo da meditazione.
Contiene solfiti.
Il Barolo 'Bricco Boschis Vigna San Giuseppe' Cavallotto viene prodotto con uve 100% Sangiovese proveniente dalla vigna 'San Giuseppe'. Diraspatura totale, fermentazione con lieviti indigeni. Vasche di fermentazione orizzontali con temperatura massima controllata a 29°C. Fermentazione tradizionale con macerazione semi-sommersa del cappello. Durata della macerazione: 28 giorni. Fermentazione malolattica in vasche di cemento durante la primavera successiva alla vendemmia. Invecchiamento di 60 mesi in botti di rovere di Slavonia da 20-30-50-80-100 hl.