Altavilla Della Corte Grillo Firriato 2023
Il Grillo ''Altavilla della Corte'' Firriato matura 3 mesi sulle fecce nobili o ''sur lie'' in serbatoi di acciaio inox con agitazione giornaliera e affina di 2 mesi in bottiglia.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Consistente.
Olfattiva
Intenso e abbastanza complesso, profumi di ginestra, citronella, anice e speziatura di pepe bianco. Abbastanza fine.
Gustativa
Secco, abbastanza caldo, abbastanza morbido, fresco e sapido. Vino spostato sulle componenti dure, di buona struttura e bella persistenza.
Abbinamenti
Il Grillo ''Altavilla della Corte'' Firriato si abbina bene con antipasti e primi di mare tipici della cucina siciliana.
Contiene solfiti.
Il Grillo ''Altavilla della Corte'' Firriato allevato nella Tenuta di Borgo Guarini esprime pienamente le peculiarità del terroir d'origine. Il clima collinare, con le sue escursioni termiche maggiori rispetto alla zona costiera, porta in dote a queste uve un corredo aromatico più ricco e intenso, composto da tioli e precursori aromatici. E' il vitigno in ascesa dell'enologia siciliana che solitamente è coltivato in prossimità della costa. Firriato, invece, ha scelto di allevarlo nelle zone collinari della Tenuta di Borgo Guarini che è caratterizzata da un microclima soggetto a maggiori escursioni termiche che, in combinazione con l'azione del vento, permettono di ottenere, in vinificazione, un vino dal corredo aromatico ampio e con maggiore freschezza, se paragonato agli altri vini a base di uve Grillo tradizionalmente allevate lungo la costa.