Teroldego Foradori 'Morei' 2022
Il Teroldego ''Morei'' Foradori significa letteralmente moro, scuro, in dialetto trentino e le uve che nascono da questa vigna ne sono lo specchio. Le loro radici affondano nei ciottoli e nella sabbia della terra portata dal fiume Noce e fanno nascere vini dalla trama fitta e minerale. Il Teroldego Morei riprende così forma e rinasce amplificato e trasformato.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Limpido, di colore rosso rubino pieno ed impenetrabile. Consistente.
Olfattiva
Intenso, complesso e fine, ha intensi profumi di viola, mora e amarena e leggere note di tostate di caffè e cioccolata, chiude con un leggero ricordo di cuoio.
Gustativa
Secco, caldo e molto morbido, un vino potente e intrigante.
Abbinamenti
Il Teroldego ''Morei'' Foradori si abbina perfettamente con i piatti tipici trentini.
Contiene solfiti.
Il Teroldego ''Morei'' Foradori è il frutto dei risultati ottenuti durante anni di utilizzo dei preparati biodinamici e dell'equilibrio raggiunto dalla vigna. Attraverso l'uso delle anfore (tinajas di Villarrobledo, Spagna), la loro forma e la porosità dell'argilla, tutte le fasi di trasformazione si svolgono con purezza ed equilibrio. Il passaggio da uva a vino non subisce interferenze e ci trasmette così il solo carattere della terra e della varietà. ''Morei'' significa moro, scuro, in dialetto trentino e le uve che nascono da questa vigna ne sono lo specchio. Le loro radici affondano nei ciottoli e nella sabbia della terra portata dal fiume Noce e fanno nascere vini dalla trama fitta e minerale. Il Teroldego Morei riprende così forma e rinasce amplificato e trasformato.