Pinot Grigio Foradori 'Fuoripista' 2023
Il Pinot Grigio ''Fuoripista'' Foradori esprimere l'essenza più delicata di una varietà molto diffusa in Trentino, il Pinot Grigio. Il vino permane per più di 8 mesi sulle bucce dentro le tinajas (anfore).
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con ampi riflessi dorati. Consistente.
Olfattiva
Intenso, complesso e fine.
Gustativa
Vino dal gusto delicatamnete complesso.
Abbinamenti
Il Pinot Grigio ''Fuoripista'' Foradori si abbina con piatti ricercati nei profumi e nesi sapori, ma non troppo strutturati.
Contiene solfiti.
Il Pinot Grigio ''Fuoripista'' Foradori racconta un percorso alternativo, una via al di fuori del comune, una visione e una percezione della natura diversa. Nasce dalla collaborazione di Foradori con Marco Devigili, viticoltore biodinamico del Campo Rotaliano e vuole esprimere l'essenza di una varietà molto diffusa in Trentino. La permanenza del vino per più di 8 mesi sulle bucce dentro le tinajas (anfore), rivela il carattere delicato di questo Pinot Grigio.