Solaia Antinori 2018
Spedito gratis
Il Solaia Antinori dopo la fermentazione alcolica viene trasferito in botti di rovere francese dove svolge la malolattica per 18-24 mesi. L'ultimo passaggio prima di arrivare sugli scaffali, è l'affinamento di un anno in bottiglia.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti



Come gustarlo

Visiva
Colore rosso rubino intenso indipendentemente dalle annate se aperto giovane.
Olfattiva
Frutti di bosco che ricordano la confettura.
Gustativa
Al gusto un predominante tannino soprattutto se aperto in giovane età accompagnato da una vibrante acidità che colpisce le papille gustative. Un vino che rappresenta il suo territorio.
Abbinamenti
Il Solaia Antinori è un vino destinato all'invecchiamento. Consigliamo quindi di aprirlo a qualche anno dalla messa in commercio. Ottimo compagno da pasto per classici carni regionali cotte in modo gustoso o anche con carni brasate o selvaggina.
Contiene solfiti.
Il Solaia Antinori è un vino degno di nota. Venne prodotto nel 1978 con un'eccesso di Cabernet che sarebbe stato destinato al Tignanello. Oggi le uve provengono direttamente dal vigneto omonimo composto da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese. L'obbiettivo è sempre stato quello di creare un vino elegante e al tempo stesso austero. E' per questo che ogni annata sembra unica e non tutte sono degne per la vinificazione. Dopo la fermentazione alcolica viene trasferito in botti di rovere francese dove svolge la malolattica per 18-24 mesi. L'ultimo passaggio prima di arrivare sugli scaffali, è l'affinamento di un anno in bottiglia.