Franciacorta Uberti 'Francesco I' Brut
Il Franciacorta ''Francesco I'' Brut Uberti dopo una rigorosa selezione dei grappoli ed una leggera pigiatura, fermenta in vasche di acciaio. In seguito al tiraggio in primavera, trascorre un periodo di oltre 30 mesi sui lieviti e dopo la sboccatura almeno 6 mesi prima della messa in commercio.


In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Brillante, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. Bollicina fine, numerosa e persistente.
Olfattiva
Note di crosta di pane, burro, lievito, agrumi e pasticceria secca.
Gustativa
Gusto complesso, intenso, avvolgente e lungo.
Abbinamenti
Il Franciacorta ''Francesco I'' Brut Uberti si abbina con antipasti fritti e primi piatti di pesce.
Contiene solfiti.
Il Franciacorta ''Francesco I'' Brut Uberti è l'autentica espressione delle vigne dell'azienda. La cuvée da uve Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10% e Pinot Nero 15%, custodisce e rivela l'identità dei vini e la sensibilità nell'essere viticoltori in Franciacorta. I vigneti sono situati nei comuni di Erbusco, Adro, Cazzago S.M. Loc. Calino e Cologne, su terreni collinari di origine morenica, ricchi di scheletro e di minerali, asciutti, ben esposti e sempre ventilati. Dopo una rigorosa selezione dei grappoli ed una leggera pigiatura, la fermentazione del mosto avviene in vasche di acciaio. In seguito al tiraggio in primavera, trascorre un periodo di oltre 30 mesi sui lieviti e dopo la sboccatura almeno 6 mesi prima della messa in commercio.