Edizione '21' Cinque Autoctoni Farnese

Il vino Cinque Autoctoni è un progetto ambizioso dell'azienda Farnese che punta ad assemblare 5 differenti vitigni autoctoni d'Italia:Montepulciano, Primitivo, Sangiovese, Negramaro e Malvasia Nera.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Rosso rubino intenso
Olfattiva
I profumi sono di ottimo impatto, con un'intensa carica fruttata di mora e ciliegia, arricchita da note di erbe aromatiche, cannella, chiodi di garofano, cacao, liquirizia e un intrigante tocco minerale.
Gustativa
All'assaggio mostra struttura rilevante, ben equilibrata tra il caldo abbraccio dettato dalla dotazione alcolica e adeguata freschezza; il tannino è morbido e la persistenza assai tenace.
Abbinamenti
Formaggi stagionati
Contiene solfiti.
Il vino Cinque Autoctoni è un progetto ambizioso dell'azienda Farnese che punta ad assemblare 5 differenti vitigni autoctoni di due regioni d'Italia, la Puglia e l'Abruzzo. I vitigni sono Montepulciano, Primitivo, Sangiovese, Negramaro e Malvasia Nera, perfettamente assemblati ed integrati tra loro in questo vino che celebra l'eccellenza dei vitigni d'Italia. La vinificazione delle uve prevedere una pigiodiraspatura soffice, macerazione-fermentazione per 25 giorni, fermentazione malolattica in barrique e affinamento per 13 mesi.