Curtefranca 'Corte Del Lupo' Rosso Ca' Del Bosco 2022
IlCurtefranca Rosso Ca' del Bosco è il frutto di un'accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve provenienti da 6 diversi vigneti, appena raccolte a mano, vengono classificate e raffreddate. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare di esclusive ''Terme degli acini''. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli. La macerazione a contatto con le bucce viene differenziata a seconda della varietà di uva. La fermentazione alcolica e la macerazione sono vengono condotte gestendo accuratamente la temperatura e le follature. Alla svinatura i vini, ancora caldi, vengono travasati in piccole botti di rovere. Solo dopo la fermentazione malolattica, in pieno inverno, si procede al travaso e all'assemblaggio dei diversi lotti. Nasce così il Curtefranca Rosso, che prosegue il suo affinamento in legno e in acciaio per circa 12 mesi.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Limpido, di colore rosso rubino. Consistente.
Olfattiva
Note, floreali, fruttare, eteree e speziate.
Gustativa
Vino grasso, balsamico e persistente.
Abbinamenti
Il Curtefranca Rosso Ca' del Bosco è un vino molto duttile che può essere abbinato a varie pietanze. Tartufo, funghi, carne rossa e selvaggina.
Contiene solfiti.
IlCurtefranca Rosso Ca' del Bosco è composto dal Cabernet, il Carmenère, dal Merlot, il Barbera e il Nebbiolo, un insieme che ben si adatta al clima di queste latitudini. Un vino intenso, ma non troppo corposo, flessuoso, morbido e piacevole. Un ottimo compagno per i piatti della cucina tradizionale, capace di mantenere la sua tipica fragranza per diversi anni. E' il vino rosso per eccellenza della Franciacorta e un classico di Ca' del Bosco. Vinificato per la prima volta con la vendemmia del 1975, è nel patrimonio della tradizione contadina della zona, dove da sempre viene prodotto e conosciuto come ''Burdonsi magher''. Il rosso che viene concepito in Franciacorta è un vino che ha una ben precisa fisionomia.