Negroamaro Severino Garofano 'Le Braci' 2017
Il Negramaro ''Le Braci'' Severino Garofano è un vino che nasce esclusivamente nelle annate migliori, i grappoli di Negroamaro di antichi alberelli in agro di Copertino vengono selezionati manualmente, si scelgono esclusivamente quelli che meglio sanno arrivare a sovramaturazione. Acini perfetti per ottenere poi un vino complesso sia nel colore che per le sensazioni gusto-olfattive.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Limpido, di colore rosso rubino pieno e carico. Consistente.
Olfattiva
Note di menta, prugna, note sottilissime di frutti di bosco, liquirizia, vaniglia e spezie.
Gustativa
Morbido e rotondo, chiude con una piacevole vena amarognola.
Abbinamenti
Il Negramaro ''Le Braci'' Severino Garofano si abbina bene a primi piatti robusti, carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. Vino anche da meditazione.
Contiene solfiti.
Il Negramaro ''Le Braci'' Severino Garofano è prodotto con la sovramaturazione delle uve, o meglio l'avvizzimento spinto degli acini, che dona al vino una struttura complessa. È un vino che sviluppa tutte le sue potenzialità già durante l'invecchiamento in piccole botti di legno, il quale, oltre a stabilizzare il colore, induce una riduzione dell'astringenza; il vino acquista un aroma fresco ed una regale suntuosità.