Chardonnay Lageder 2023
Lo Chardonnay Lageder è prodotto con Chardonnay 100%. Le uve provengono dalle zone di Magrè, Cortaccia, Salorno e Pochi, su terreni calcarei ricchi di ciottoli. Fermenta a temperatura controllata solo in acciaio.




CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, abbastanza consistente.
Olfattiva
Intenso, abbastanza complesso, bouquet delicato, elegante, semplice e franco, tipiche note esotiche di mango e ananas. Come giudizio di sintesi abbastanza fine.
Gustativa
Secco, abbastanza caldo, abbastanza morbido, fresco e sapido, un vino genuino, giovane e rinfrescante.
Abbinamenti
Lo Chardonnay Lageder si sposa bene come aperitivo, si abbina al pesce, ad antipasti leggeri freddi e caldi, a vari tipi di pasta e a piatti leggermente speziati a base di carni bianche.
Contiene solfiti.
Lo Chardonnay Lageder è prodotto con Chardonnay 100% una che fu introdotta in Alto Adige già nel 1835 per iniziativa dell'arciduca Giovanni d'Asburgo, e più tardi fu ripresa dal fondatore del primo istituto tecnico enologico italiano, che ne promosse la diffusione capillare. Nota inizialmente come Pinot bianco 'giallo', lo Chardonnay fu riscoperto in grande stile dai viticoltori altoatesini negli anni Ottanta. Le vigne da cui provengono le uve, situate nelle zone di Magrè, Cortaccia, Salorno e Pochi,grazie ai loro terreni calcarei ricchi di ciottoli, garantiscono a questo vitigno delle condizioni di crescita vantaggiose.