Chardonnay Inama 2023

Lo Chardonnay Inama è prodotto con l'omonimo vitigno coltivato nell'area del Soave Classico su suolo basaltico-lavico e nella zona più pianeggiante caratterizzata da calcare di origine marina. Vino versatile, armonico e con piacevolezza di beva; note di pera, mela e sentori minerali.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Lo Chardonnay Inama riporta in etichetta uno studio ottico tratto dall'Encyclopédie Diderot, vasta enciclopedia pubblicata nel XVIII secolo che rappresenta l'arrivo di un lungo percorso teso a creare un compendio universale del sapere, nonché il primo esempio di moderna enciclopedia di larga diffusione. L'ispirazione per questa etichetta è venuta dal film ''The Draughtsman’s Contract'' (I Misteri del Giardino di Compton House) del regista inglese Peter Greenaway, che ripropone, in chiave settecentesca, il tema del rapporto tra la realtà, di per sé ambigua, e la sua rappresentazione che, lungi dal consentirne la decifrazione, la rende ancora più complessa e impenetrabile. Affina in acciaio.
Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Consistente.
Olfattiva
Naso intenso di pera e mela golden.
Gustativa
Minerale al palato, con note di mela e pera. Fresco e persistente il finale.
Abbinamenti
Lo Chardonnay Inama si abbina con carpaccio di tonno e pesce spada, mozzarella di bufala, tartare di manzo, capelunghe, canestrelli, verdure e cous cous.
Contiene solfiti.