Barbera D'Alba Prunotto 2023

La Barbera d'Alba Prunotto viene prodotto con uve provenienti dai vigneti della zona di Barbaresco, Treiso, Alba e Barolo. Originati da forti correnti marine nell'epoca Miocenica, sono terreni misti di tipo sabbioso ed argilloso.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Limpido, di colore rosso rubino con leggere venature violacee. Abbastanza consistente.
Olfattiva
Profumo vinoso, floreale di rosa, fresco di frutta matura con note speziate dovute al passaggio in legno.
Gustativa
Fresco e poco tannico.
Abbinamenti
La Barbera d'Alba Prunotto si abbina bene ad un'ampia varietà di piatti, per esempio ai fritti o al bollito di tradizione Piemontese.
Contiene solfiti.
La Barbera d'Alba Prunotto viene prodotto con una macerazione di circa 5-7 giorni ad una temperatura di 28/30°C. La fermentazione malolattica si conclude a metà dicembre. I vini provenienti da diversi vigneti vengono assemblati in primavera e imbottigliati.