Sauvignon Peter Dipoli 'Voglar' 2020

Il Sauvignon Blanc ''Voglar'' Peter Dipoli attua una fermentazione alcolica che dura circa dieci giorni in grandi botti di acacia. Si evita la fermentazione malolattica e il vino rimane sulla feccia di fermentazione nei fusti fino al mese di maggio successivo alla vendemmia. Nei primi 3 mesi che seguono la fermentazione viene eseguito un battonage a cadenza di 10 giorni. Il vino viene poi imbottigliato e rimane in cantina fino a gennaio dell'anno successivo, per poi essere immesso sul mercato. La produzione annuale si aggira sulle 30.000 bottiglie e la prima annata prodotta è la 1990.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Cristallino di colore giallo paglierino pieno con riflessi dorati accesi, consistente.
Olfattiva
Intenso, complesso e fine. Sprigiona piccole note vegetali, velature fruttate, acceni aromatici di sambuco, fiori di acacia e salvia, chiude con eleganti sentori di legno.
Gustativa
Secco, caldo e morbido, un vino muscoloso, pieno, ma mai scomposto, dalla gustosa acidità e un lungo finale.
Abbinamenti
Il Sauvignon Blanc ''Voglar'' Peter Dipoli si abbina bene a verdure, primi piatti di pesce, carne bianca, con pasta, sformati, risotti e minestre.
Contiene solfiti.
Il Sauvignon Blanc ''Voglar'' Peter Dipoli deve il suo nome all'antico nome della zona dove si trovano i vigneti dell'azienda. Il termine deriva dall'espressione dialettale trentina ''fogolar'', cioè focolare. All'origine i vigneti erano piantati a Schiava, un vitigno locale, che tra il 1988 e il 1991 è stato completamente sostituito dal Sauvignon Blanc. Attenti studi e ricerche su questa varietà hanno portato alla conclusione che posizione, altitudine e natura calcarea di Voglar costituiscono la premessa favorevole per la produzione di un ottimo vino bianco. La collina relativamente alta favorisce la completa maturazione fisiologica dell'uva senza perdita di acidità e aromi. L'obiettivo dell'azienda è di ottenere un vino con profumi complessi di frutta tropicale che esprimano il vitigno d'origine evitando sentori vegetali e immaturi tipici del vitigno.