Prosecco Di Valdobbiadene Bellenda 'Cosi' È Col Fondo'

Prosecco Di Valdobbiadene Bellenda 'Cosi' è Col Fondo'

Consegna GRATIS da 59€ | Solo € 5,90 per tutti gli altri ordini
Bellenda

Prosecco Di Valdobbiadene Bellenda 'Cosi' è Col Fondo'

Prosecco Di Valdobbiadene Superiore Ruggeri 'Giall'oro' Extra Dry

Prosecco Di Valdobbiadene Superiore Ruggeri 'Giall'Oro' Extra Dry

Spumante Cincinnato Brut

Spumante Cincinnato Brut

Disponibile

Prosecco Di Valdobbiadene Bellenda 'Cosi' è Col Fondo'

12,80 €
Disponibilita': Disponibile
SKU
00000932
Garanzia Miglior Prezzo WebdivinoGaranzia Miglior Prezzo

Garantiamo il prezzo più basso

 

Garanzia Miglior Prezzo
Lavoriamo ogni giorno per offrirti il miglior prezzo online su tutti i nostri prodotti, mantenendo nel contempo una qualità del servizio sempre al top. E vogliamo dimostrartelo nei fatti.
Se trovi un prezzo più basso su un altro sito online non devi fare altro che inviarci il link della scheda prodotto all’indirizzo email info@webdivino.it e ti applicheremo lo stesso prezzo sull’ordine che hai effettuato, stornando la differenza all’atto del pagamento.

E’ molto semplice, ma devi rispettare i seguenti requisiti:
  • 1. L’email deve pervenirci lo stesso giorno in cui hai effettuato l’ordine su Webdvino.it; successivamente non è possibile richiedere lo storno;
  • 2. L’offerta più bassa che hai trovato deve essere visibile e disponibile il giorno del tuo ordine, nella stessa quantità da te ordinata e applicabile indistintamente a tutti gli utenti (per esempio non terremo conto di coupon specifici promossi dal sito);
  • 3. La differenza di prezzo dovrà tenere conto dei diversi costi di spedizione (se per esempio la differenza di prezzo che hai trovato è di 1,00€ ma le spese di spedizione applicate dal sito sono più alte di 1,50€ rispetto a quelle di Webdivino, non è possibile richiedere lo storno);
  • 4. La differenza di prezzo dovrà tenere conto dei coupon sconto o coupon per la spedizione gratuita eventualmente utilizzati su Webdivino.it (se per esempio hai utilizzato il coupon sconto di 10€ per l’iscrizione alla newsletter e dunque il prezzo finale applicato da Webdivino risulta più basso, non è possibile richiedere lo storno)
  • 5. Amazon e eBay sono esclusi dal confronto.
Stima data di consegna Pronta consegna se ordini entro le 15:30,
Drop stop Omaggio per acquisti di almeno 6 bottiglie di vino o bollicine

Il Prosecco di Valdobbiadene 'Così è Col Fondo' di Bellenda è un Prosecco rifermentato in bottiglia, che conserva il naturale deposito di lieviti.

CONFEZIONI REGALO

Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.

CONSERVAZIONE PROFESSIONALE

Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.

ASSISTENZA TELEFONICA

Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio

SPEDIZIONE GRATUITA

In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

Il Vino in sintesi

In sintesi

Carta dei vini: Prosecco
Vitigni: Glera 100%
Tipo Bollicina: Tradizionale
Grado Alcolico: 11,50%
Nazione: ITALIA
Area produzione: VALDOBBIADENE
Annata: NON MILLESIMATO
Formato: Bottiglia 75 cl
Premi e riconoscimenti del vino

Premi & Riconoscimenti

Rate Webdivino: Vini premiati Webdivino > 9085/100
Come gustare il vino

Come gustarlo

Quando berlo: 0-2 anni
Temperatura di servizio6-8 °C
Bicchiere consigliato: Ballon flute (bolle) Ballon flute (bolle)

Visiva

Limpido, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, Abbastanza fine. Bollicine abbastanza fini e abbastanza numerose.

Olfattiva

Al naso, oltre ai tipici caratteri varietali di mela e pera ben evidenti, ha sentori di litchi, pesca bianca, caprifoglio, menta bianca.

Gustativa

Asciutto, fresco e sapido.

Abbinamenti

Il Prosecco Di Valdobbiadene 'Cosi' E' Col Fondo' Bellenda perfetto come aperitivo e con primi piatti.

Contiene solfiti.

Il Prosecco Di Valdobbiadene 'Cosi' E' Col Fondo' Bellenda è un prodotto che riporta alla memoria la tradizione contadina di consumare il Prosecco col fondo a tutto pasto. Conserva il naturale deposito di lieviti, mostrandosi nel calice lievemente velato, con bollicine fini e delicate. E' prodotto con uva Glera proveniente dalla zona di Carpesica con giacitura sud-sud ovest. Il suolo è argilloso calcareo, ricco dei residui di morena glaciale dell'antico ghiacciaio del Piave che scendeva dalla sella del Fadalto tra il monte Pizzoc e il monte Visentin. L'altitudine media è di 180 m s.l.m.. Il sistema di allevamento è a Sylvoz, con una densità di impianto media di 4200 piante per ettaro. Nel corso della vendemmia le uve vengono raccolte a mano, a partire dalla seconda decade di settembre e la resa media è di 70hL/Ha. Il clima è caratterizzato da inverni freddi ed estati calde non afose con buona ventilazione. Notevole è l’escursione termica, specialmente nel periodo estivo. Vinifica in bianco con pressatura soffice delle uve, la decantazione statica e la fermentazione secondo tradizione, in parte con lieve macerazione. La rifermentazione in bottiglia avviene con l'aggiunta di mosto e si effettua solitamente con i primi tepori primaverili, in genere poco prima o poco dopo Pasqua.

Suggerimenti per te

Consigliati Oggi