Grillo Donnafugata 'Sur Sur' 2024

Il Grillo ''Sur Sur'' Donnafugata è prodotto con un'antica uva autoctona siciliana, ma è anche un simpatico animaletto portafortuna. Il nome Sur Sur, che significa grillo, deriva dalla lingua araba classica, un tempo parlata anche in Sicilia. L'etichetta ha la voce della primavera, con i suoi profumi e i suoi colori. Racconta le fughe di Gabriella, bambina (fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo) che corre a piedi nudi tra i fiori e l'erba fresca, seguendo il canto dei grilli che alle sue orecchie suona dolce come mille ''Sur Sur…''.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Degustazione Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con piccoli riflessi vedolini. Abbastanza consistente.
Degustazione Olfattiva
Note di frutta a polpa bianca, pesca e melone cantalupo, unite a sentori di fiori di campo e menta.
Degustazione Gustativa
In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza.
Con cosa abbinare il vino Grillo Donnafugata 'Sur Sur' 2024
Il Grillo ''Sur Sur'' Donnafugata è da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo anche con carni bianche grigliate e formaggi freschi.
Contiene solfiti.
Il Grillo ''Sur Sur'' Donnafugata è prodotto con uve coltivate in Sicilia Occidentale nella Tenuta di Contessa Entellina, entroterra collinare tra Marsala e Salemi (contrade di Baiata, Alfaraggio, Pioppo). L'uva viene raccolta tra la prima e la seconda decade di settembre mentre qualche vigneto di Grillo delle contrade più elevate viene vendemmiato l'ultima decade di settembre. Fermenta in acciaio alla temperatura di 14-16°C, con affinamento in vasca per due mesi e almeno tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.