Carignano Del Sulcis Santadi 'Rocca Rubia' Riserva 2020
Il Carignano del Sulcis Riserva ''Rocca Rubia'' Santadi viene fatto affinare in piccoli fusti di rovere francese di I° e II° passaggio a grana fine per un periodo di 10-12 mesi, successivamente il contatto con il vetro di alcuni mesi permette uno sviluppo precoce del bouquet.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Limpido, di colore rosso rubino pieno. Consistente.
Olfattiva
Intenso, complesso e fine. Note fruttate di more, mirtilli, vaniglia, mirto, cuoio e liquirizia.
Gustativa
Secco, caldo, morbido, abbastanza fresco, tannico e sapido. Ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, è un vino di corpo.
Abbinamenti
Il Carignano del Sulcis Riserva ''Rocca Rubia'' Santadi si abbina a piatti a base di carne rossa, cinghiale, maialetto arrosto e pecorino sardo ben stagionato.
Contiene solfiti.
Il Carignano del Sulcis Riserva ''Rocca Rubia'' Santadi è prodotto esclusivamente con uve Carignano provenienti da vigneti allevati ad alberello ancora franco di piede (vigna latina), sulla costa nel basso Sulcis. Il vino viene fatto affinare in piccoli fusti di rovere francese di I° e II° passaggio a grana fine per un periodo di 10-12 mesi, durante il quale subisce un'evoluzione in termini biochimici, chimico-fisici ed organolettici. Successivamente il contatto con il vetro di alcuni mesi permette uno sviluppo precoce del bouquet.