Nebbiolo Vietti 'Perbacco' 2022
Il Nebbiolo ''Perbacco'' Vietti affina in legno per circa 2 anni, al termine dei quali viene assemblato in acciaio per l'imbottigliamento.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Limpido, di colore rosso rubino scarico con leggeri riflessi granati. Consistente.
Olfattiva
Intenso, complesso e fine, note di chiodo di garogano, china, cola, menta, sentori balsamici, prugna, cuoio, note eteree.
Gustativa
Secco, caldo, morbido, fresco, tannico e sapido, vino elegante, dalla lunga persistenza.
Abbinamenti
Il Nebbiolo ''Perbacco'' Vietti si abbina bene a tartufo, funghi, secondi di carne rossa e formaggi stagionati.
Contiene solfiti.
Il Nebbiolo ''Perbacco'' Vietti svolge la classica vinificazione in rosso con uve in prevalenza provenienti da diversi vigneti di Nebbiolo da Barolo e Nebbiolo da Barbaresco. La fermentazione alcolica dura circa 3-4 settimane ad una temperatura di 28°-32°C. Segue la fermentazione malolattica in acciaio e/o barriques. Tutte le vigne sono vinificate e invecchiate separatamente, fino al momento in cui si selezionano i lotti che verranno usati in quell'anno per il Langhe Nebbiolo e quelli che proseguiranno l'affinamento per il Barolo Castiglione. Dopo la malolattica svolta parte in barriques e parte in botti grandi di rovere, continua l'affinamento in legno per circa 2 anni, al termine del quale viene assemblato in acciaio per l'imbottigliamento.