Efeso Librandi 2022

Ottenuto da uve di Mantonico in purezza, un vitigno autoctono sapientemente valorizzato in questi ultimi anni dalla Cantina Librandi, azienda che da 3 generazioni coltiva le proprie vigne. Un vino bianco complesso e di grande longevità, contradistinto da note di frutta bianca ed erba fresca.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, consistente.
Olfattiva
Intenso e abbastanza complesso, note floreali, di frutta candita e spezie. Abbastanza fine.
Gustativa
Secco, abbastanza caldo, morbido, fresco e abbastanza sapido. vino dalla lunga persistenza gusto-olfattiva, pieno ed intenso.
Abbinamenti
Adatto a piatti di pesce come fritture e crudité di pesce o su branzino e pesce spada.
Contiene solfiti.
L’Efeso dell’azienda Librandi viene prodotto dal vitigno autoctono calabrese Mantonico. La sua zona di produzione risulta essere una zona d’eccellenza per la coltivazione della vite, grazie alle importanti escursioni termiche che in modo naturale portano le uve ad una perfetta maturazione. L’azienda Librandi è situata in una cittadina della costa Ionica calabrese, vicino Punta Alice, chiamata Cirò Marina. In quest’area viene a crearsi un microclima ideale grazie alla naturale predisposizione del terreno e alla posizione geografica, a poca distanza dal mare e dalle montagne della Sila.
L’Efeso di Librandi deriva il suo nome dall’antica colonia greca in Anatolia, dove era situato l’oracolo. 100% uve Mantonico, risulta essere un bianco complesso e di grande longevità. Adatto a piatti a base di pesce, soprattutto a base di branzino e pesce spada.