Cecubo Villa Matilde 2014
Il Cecubo Villa Matilde è un vino storico già apprezzato dagli antichi romani, prodotto con Primitivo, Piedirosso e altre antiche varietà autoctone, coltivate nei vigneti collinari della tenuta di San Castrese alle falde del vulcano spento di Roccamonfina.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Limpido, di colore rosso rubino cupo e fitto. Consistente.
Olfattiva
Inconfondibile profumo di prugne, frutti di bosco, vaniglia e cacao, accompagnati da forti note di liquirizia, tabacco e delicati sentori di fichi secchi.
Gustativa
Gusto pieno, strutturato ed elegante.
Abbinamenti
Il Cecubo Villa Matilde si abbina bene a stufati, brasati, arrosti e cacciagione.
Contiene solfiti.
Il Cecubo Villa Matilde è un vino storico già apprezzato dagli antichi romani, prodotto con Primitivo, Piedirosso e altre antiche varietà autoctone, coltivate nei vigneti collinari della tenuta di San Castrese alle falde del vulcano spento di Roccamonfina. Le uve vengono raccolte e selezionate a mano e pigiate delicatamente. Il mosto ottenuto fermenta insieme alle sue vinacce ad una temperatura di circa 15/26° C, successivamente si sviluppa la fermentazione malolattica che si svolge in barriques. Il vino viene poi affinato in barriques di rovere di Allier per 12 mesi, per un terzo nuove.