La Grola Allegrini 2021
![Stima data di consegna](https://webdivinom2.b-cdn.net/static/version1738251602/frontend/PlumaStudio/webdivino/it_IT/images/delivery.png)
La Grola Allegrini è il risultato straordinario dell'incontro di due grandi personalità: la collina della Grola e i vitigni autoctoni della Valpolicella. L'ottima esposizione dei vigneti che godono di buona insolazione e della fresca brezza che giunge dal vicino lago di Garda, permette alle uve di esprimere il meglio delle loro potenzialità. Il sapiente affinamento in cantina consegna un rosso di grande eleganza e armonia, raffinato e capace di evolvere positivamente per oltre un decennio.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
![Il Vino in sintesi](https://webdivinom2.b-cdn.net/static/version1738251602/frontend/PlumaStudio/webdivino/it_IT/images/icon__sintesi-pdp.png)
In sintesi
![Premi e riconoscimenti del vino](https://webdivinom2.b-cdn.net/static/version1738251602/frontend/PlumaStudio/webdivino/it_IT/images/icon__premi-pdp.png)
Premi & Riconoscimenti
![Vini premiati Webdivino > 90](https://webdivinom2.b-cdn.net/static/version1738251602/frontend/PlumaStudio/webdivino/it_IT/images/i_7_Webdivino.png)
![Come gustare il vino](https://webdivinom2.b-cdn.net/static/version1738251602/frontend/PlumaStudio/webdivino/it_IT/images/icon__gustarlo-pdp.png)
Come gustarlo
![Calice grande (rossi medi / bianchi maturi)](https://webdivinom2.b-cdn.net/static/version1738251602/frontend/PlumaStudio/webdivino/it_IT/images/2_calice_grande.png)
Visiva
Limpido, di colore rosso rubino pieno e concentrato con lievi sfumature violacee. Consistente.
Olfattiva
Intenso e abbastanza complesso, note di frutta rossa matura come prugna, fragola e lampone. Chiude con note di cacao e tabacco. Fine.
Gustativa
Secco, caldo, molto morbido, abbastanza fresco, abbastanza tannico e abbastanza sapido, vino più spostato sulle componenti morbide. Di corpo rotondo e vellutato.
Abbinamenti
La Grola Allegrini è indicato per accompagnare piatti a base di carni rosse, sia arrosto che con salse brune, specialmente agnello e capretto. Inoltre è delizioso con funghi stufati o alla griglia e con formaggi stagionati non piccanti.
Contiene solfiti.
La Grola Allegrini è prodotto con Corvina Veronese 90% e Oseleta 10%nell'omonimo podere da dove si dice sia nata l'uva Corvina, è un luogo eletto e, da sempre, il vigneto simbolo della Valpolicella Classica. Il vino fementa per circa 15 giorni in acciaio inox a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri periodici, mentre la fermentazione malolattica viene svolta naturalmente nel mese di ottobre in barriques. Il vino successvamente matura in barriques di rovere francese di secondo passaggio per 16 mesi e affina in bottiglia per 10 mesi.