Soave Classico Tamellini Le Bine de Costìola 2023

Il SOAVE CLASSICO TAMELLINI LE BINE DE COSTIOLA è prodotto con uve Garganega 100%, provenienti da un singolo cru di 2,5 ettari, caratterizzato da terreno calcareo e da una completa esposizione a sud.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Giallo paglierino intenso
Olfattiva
Naso floreale e fragrante
Gustativa
Gusto intenso vellutato con una vena di mandorla
Abbinamenti
Primi piatti con tartufo nero; Zuppa di funghi e o di cipolle; Pesce alla griglia; Lumache alle erbette; Flan di verdure
Contiene solfiti.
Il SOAVE CLASSICO TAMELLINI LE BINE DE COSTIOLA è prodotto dall'uva di un singolo cru già selezionata prima di giungere in cantina. Successivamente sottoposta a pigiatura soffice , il mosto fiore è fatto fermentare a temperatura controllata a 15 C° ; terminata la fermentazione il vino prima di essere messo in bottiglia è fatto riposare per 5-6 mesi . Passati almeno 6 mesi dall’imbottigliamento il vino è reso disponibile alla commercializzazione .