Sauvignon Tiare 2024
Il Sauvignon Tiare vinifica in bianco con criomacerazione a freddo, pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione in vasca di acciaio inox; il 20% svolge la fermentazione malolattica.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Abbastanza consistente
Olfattiva
Intenso e caratteristico, ricorda il sambuco, la ginestra, il pompelmo rosa e il mango.
Gustativa
Al palato si rivela fresco, di ottima struttura e grintoso.
Abbinamenti
Il Sauvignon Tiare si accompagna a risotti di primizie e primi piatti sostanziosi ed elaborati. Particolarmente adatto ad accompagnare frutti di mare e crostacei.
Contiene solfiti.
Il Sauvignon Tiare è prodotto con l'omonima uva coltivata a Dolegna Del Collio, le vigne si estendono prevalentemente sul versante nord est del Collio famosa per i suoi caratteristici vigneti a terrazze dove la vite trionfa sui morbidi pendii fertili nella posizione e all'altitudine ideale per dare i migliori frutti. Il terreno deriva dalla disgregazione delle marne e arenarie stratificate presenti nel sottosuolo della zona DOC Collio ed è tendenzialmente argilloso. I vigneti si estendono dalla zona Collio alla zona Isonzo per una superficie complessiva di 10 ettari, i terreni di questi vitigni hanno una composizione limo-argillosa. La vendemmia manuale avviene nella prima, nella seconda e nella terza decade di settembre in funzione alla posizione della vigna, segue una criomacerazione a freddo e la pressatura soffice, successivamente il mosto subisce una stabulazione per 7 giorni alla temperatura di 5°C. La fermentazione avviene in inox con lieviti selezionati per 30 giorni, segue un affinamento sui lieviti sempre in inox fino a febbraio.