Inferno Negri 2022

L'Inferno Nino Nergi rappresenta oggi la realtà vitivinicola valtellinese che meglio concilia tradizione e tecnologia.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Degustazione Visiva
Limpido, di colore rosso rubino con leggeri riflessi granati, di buona trasparenza. Consistente.
Degustazione Olfattiva
Intenso, complesso e fine. note di sottobosco, prugna, cola, china, chiodo di garofano, note speziate, balsamiche ed eteree.
Degustazione Gustativa
Secco, caldo, morbido, fresco, tannico e sapido, vino strutturato, di ottima eleganza e finezza.
Con cosa abbinare il vino Inferno Negri 2022
L'Inferno ''Carlo Negri'' Nino Nergi si abbina bene con piatti al tartufo, risotti al castelmagno, carne rossa e cacciagione.
Contiene solfiti.
L'Inferno Nino Nergi è prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, chiamate in valtellina Chiavennasca e nasce nei dintorni del fruttaio ''Casa Colonica'', nel cuore della sottozona denominata Inferno, dove si trovano alcuni dei vigneti più belli della casa vinicola Negri. Rappresenta oggi la realtà vitivinicola Valtellinese che meglio concilia tradizione e tecnologia.