Guado Al Tasso Antinori 2014
Spedito gratis

GUADO AL TASSO ANTINORI 1996 (etichetta lievemente danneggiata)
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci ed uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 49 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Limpido, di colore rosso rubino pieno e concentrato. Consistente.
Olfattiva
Intenso, Ampio e Molto fine. Frutta a bacca rossa matura, note balsamiche, eteree, note di vaniglia, liquerizia, tabacco e caffè.
Gustativa
Secco, caldo, morbido, fresco, tannico e sapido. Vino carnoso, setoso e nobile.
Abbinamenti
Il Guado al Tasso Antinori è perfetto con stufati, cacciagione, formaggi stagionati e carne rossa.
Contiene solfiti.
Il Guado al Tasso Antinori è stato prodotto per la prima volta nel 1990. Prende il nome da un fatto curioso: alla Tenuta Guado al Tasso capita spesso di vedere i tassi, animali molto schivi, che attraversano i guadi dei corsi d'acqua e da questo è stato ripreso il suo nome. La Tenuta Guado al Tasso è a circa 80 Km a sudovest di Firenze, vicino al paese medievale di Bolgheri, in Alta Maremma. La Tenuta di 1000 ettari si estende dalla costa tirrenica fino alle colline dove sono coltivati i vigneti su suoli rocciosi e leggermente calcarei.