Barolo Scavino 2019 cl 37,5

Il Barolo Scavino ha un valore speciale per l'azienda e rappresenta la storia e la tradizione di miscelare diversi Cru di Barolo. Proviene dai migliori terreni di sette Cru. Ogni appezzamento di Cru viene tenuto separato e affinato in botti di rovere francese neutri per 10 mesi e altri 12 mesi in botti grandi. Miscela finale a seguito di un'ulteriore selezione in cantina dei terreni più performanti della vendemmia. Circa un anno di acciaio inossidabile e 10 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Limpido, di colore rosso rubino con leggeri riflessi granati. Consistente.
Olfattiva
Intenso, complesso e fine. Note di prugna, tabacco, cola, chiodo di garofano e note balsamiche.
Gustativa
Secco, caldo, abbastanza morbido, fresco tannico e sapido. vino di buona struttura e grande longevità.
Abbinamenti
Il Barolo Scavino si abbina bene con cacciagione, formaggi stagionati, carne alla brace e stufati.
Contiene solfiti.
Il Barolo Scavino ha un valore speciale per l'azienda e rappresenta la storia e la tradizione di miscelare diversi Cru di Barolo. Proviene dai migliori terreni di sette Cru. La diversità di suoli, esposizione e altitudine caratterizza ciascuno di questi terroir piccoli ma molto importanti. Unendo queste diversità, il Barolo offre armonia e complessità con un carattere generale della zona. Vinificazione separata, diradamento e schiacciamento leggero. La macerazione e la fermentazione alcolica sono in acciaio inox con lieviti indigeni a temperatura controllata. Fermentazione malolattica in botti di rovere. La stabilizzazione tartarica avviene naturalmente durante l'inverno con le basse temperature. Ogni appezzamento di Cru viene tenuto separato e affinato in botti di rovere francese neutri per 10 mesi e altri 12 mesi in botti grandi. Miscela finale a seguito di un'ulteriore selezione in cantina dei terreni più performanti della vendemmia. Circa un anno di acciaio inossidabile e 10 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.