Amarone Della Valpolicella Corte Sant'Alda 'Valmezzane' 2017
Spedito gratis

Amarone dell Valpplicella Corte Sant'Alda Valmezzane 2017 è frutto di un’annata equilibrata e di una viticoltura rispettosa, questo Amarone nasce dai vigneti collinari di Mezzane di Sotto. Le uve appassite conferiscono profondità e intensità uniche. La vinificazione segue principi artigianali e naturali, con lunghi affinamenti in legno grande.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Degustazione Visiva
Alla vista si presenta con un colore rosso granato profondo e luminoso.
Degustazione Olfattiva
Al naso regala una complessità stratificata fatta di note di frutta matura, spezie dolci, accenni balsamici e sfumature di erbe officinali.
Degustazione Gustativa
In bocca è potente ma bilanciato, con una trama tannica fitta e vellutata che sostiene la ricchezza alcolica e il corpo.
Con cosa abbinare il vino Amarone Della Valpolicella Corte Sant'Alda 'Valmezzane' 2017
Ideale con selvaggina brasata, arrosti di lunga cottura, formaggi stagionati.
Contiene solfiti.
Amarone dell Valpplicella Corte Sant'Alda Valmezzane 2017 è l’espressione autentica di una viticoltura biodinamica che rispetta i ritmi della natura. Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella, dopo un attento appassimento, trovano nuova armonia grazie a fermentazioni spontanee e macerazioni prolungate. L’affinamento in grandi botti di rovere plasma un carattere profondo e complesso, ricco di sfumature e tensioni eleganti. La scelta di ridurre gli interventi in cantina esalta la purezza e la trasparenza del terroir di Valmezzane. Ogni fase produttiva è seguita con cura artigianale, mantenendo intatta l’anima originaria del frutto. L’annata 2017, calda ma equilibrata, ha dato vini di grande concentrazione. Questo Amarone è pensato per attraversare il tempo, crescendo in finezza e profondità con gli anni.