Vermouth Carpano Antica Formula
Il Vermouth ''Antica Formula'' Carpano è stato creato nel lontano 1786 a Torino da Antonio Benedetto Carpano, è giunto sino ad oggi nella sua ricetta inimitabile grazie all'amore ed alla capacità della Fratelli Branca Distillerie, che, con il suo motto ''Novare Serbando'', ha saputo mantenere inalterate tutte le qualità e le caratteristiche del prodotto.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Colore bruno brillante con venature ambrate.
Olfattiva
Bouquet di vaniglia, note di spezie, di agrumi e di frutti secchi: mandorle, uva passa, chiodi di garofano.
Gustativa
Gusto rotondo, ricco e vanigliato, riprende la nota olfattiva con coerenza, si abbina felicemente alle note d'arancia amara, datteri, fave di cacao e zafferano.
Abbinamenti
Il Vermouth ''Antica Formula'' Carpano è un prodotto perfetto da fine pasto o per accompagnare il cioccolato.
Contiene solfiti.
Il Vermouth ''Antica Formula'' Carpano è prodotto a partire da vini bianchi provenienti da selezionati vitigni italiani di Romagna, Puglia e Sicilia, lavorati entro le 24 ore successive al loro ricevimento, per evitarne l'ossidazione. L'estrazione delle numerose piante aromatiche avviene attraverso infusione a caldo o estrazione a freddo, a seconda della materia prima, seguendo i metodi tramandati nei secoli che costituiscono, insieme alla formula, il segreto di questo prodotto. Lo zafferano utilizzato in Antica Formula è di elevata qualità proveniente soprattutto dagli altipiani dell'Iran e si presenta in stimmi interi privi di impurità. Questo ingrediente è noto per le proprietà antiossidanti e per la sua preziosità: per ottenerne un chilogrammo occorre raccogliere, a mano gli stimmi di circa 150.000 fiori. In Persia era usato come afrodisiaco.