Vermentino Di Sardegna Contini 'Tyrsos' 2024

C’è un fiume che scorre placido in Sardegna e prende il nome dal bastone rituale attribuito al dio greco Dioniso, si chiama Tirso. C’è un vino che scorre felice nei calici e deve il suo gusto alle uve Vermentino, si chiama Tyrsos.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Degustazione Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, abbastanza consistente.
Degustazione Olfattiva
Intenso, morbido, fruttato e floreale.
Degustazione Gustativa
Fresco, sapido, delicato e fine, di buona lunghezza.
Con cosa abbinare il vino Vermentino Di Sardegna Contini 'Tyrsos' 2024
Il Vermentino di Sardegna ''Tyrsos'' Contini ottimo in abbinamento con primi piatti di pesce e carne bianca.
Contiene solfiti.
Il Vermentino di Sardegna ''Tyrsos'' Contini nasce nella Valle del fiume Tirso nell'alto Campidano a 50 metri s.l.m., su un terreno in parte alluvionale, sabbioso, leggermente argilloso e in parte di origine vulcanica. Esegue pigiadiraspatura, pressatura soffice e fermentazione in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata (16-18°C). Affina in acciaio alcuni mesi.