Terre Bianche Sella & Mosca 'Cuvee 161' 2023

Il Torbato Terre Bianche ''Cuvée 161'' Sella & Mosca svolge una macerazione pre-fermentativa a 10°C per 24 ore, una pressatura soffice di uva intera e diraspata, la decantazione statica a freddo e la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 18°C. Affina in parte in acciaio sui lieviti per 6 mesi mentre un 15% affina in barrique.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con evidenti riflessi dorati. Consistente.
Olfattiva
Profumi di macchia mediterranea, cardo ed erbe officinali.
Gustativa
Fiori freschi e frutta matura avvolgono il palato, amalgamato da un lievissimo tono speziato e da decisi tratti minerali. Morbido in ingresso, sapido e quasi salmastro nei ricordi di mare.
Abbinamenti
Il Torbato Terre Bianche ''Cuvée 161'' Sella & Mosca si abbina a primi piatti di pesce, minestre, verdure, primi piatti di pasta e a carni bianche.
Contiene solfiti.
Il Torbato Terre Bianche ''Cuvée 161'' Sella & Mosca è la massima espressione di Torbato dell'azienda, quella in cui il carattere di quest'uva antica si fonde all'unicità dei suoli millenari di origine marina e alla visione contemporanea della cantina. Un lungo periodo di élevage sui lieviti, unito a una piccola quota fermentata in barrique, permette di ottenere un vino strutturato e complesso, uguale solo a sé stesso.