Pinot Grigio Livio Felluga 2024
Pronta consegna se ordini entro le 15:30,
Il Pinot Grigio Livio Felluga è prodotto con una macerazione breve. Pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. Affinamento in acciaio inox per sei mesi. Imbottigliamento e conservazione in locali termocondizionati per circa due mesi.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
86/100
Come gustarlo
Degustazione Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con riflessi rosati e ramati.
Degustazione Olfattiva
Bouquet ricco e multisfaccettato note di zagara, margherita e glicine bianco. Evolve poi in note di frutta matura con albicocca, percoca, melone bianco e pesca gialla in evidenza.
Degustazione Gustativa
Eccellente corrispondenza aromatica al palato, si ritrovano ananas, melone, pera, pesca gialla e note dolci di pasticceria che vengono arricchite da una bella freschezza e dalla piacevole sapidità.
Con cosa abbinare il vino Pinot Grigio Livio Felluga 2024
Il Pinot Grigio Livio Felluga è particolarmente indicato per i piatti di pesce, antipasti di molluschi, risotti e sformati di verdure.
Contiene solfiti.
Il Pinot Grigio Livio Felluga è prodotto con l'omonimo vitigno, una mutazione gemmaria del Pinot Nero. Predilige climi freschi e trova il suo habitat ideale in collina. La vinificazione conferisce al vino finezza ed eleganza, mantenendo i tenui riflessi ramati che ne caratterizzano inconfondibilmente il colore. E' sicuramente il vino friulano più conosciuto nel mondo. L'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto quindi fermenta a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi. Il vino imbottigliato viene normalmente conservato in locali termocondizionati per circa due mesi.
English
Deutsch
