Falanghina Mastroberardino 2024 cl 37,5
La Falanghina Mastroberardino viene prodotta esclusivamente con uve Falanghina, nome che deriva probabilmente dall’uso dei pali detti “falange” che sin dall’antichità venivano usati per sostenere le viti.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, abbastanza consistente.
Olfattiva
Abbastanza intenso e abbastanza complesso, con spiccate note di agrumi, frutti tropicali, pesca, banana e fiori bianchi. Abbastanza fine.
Gustativa
Secco, abbastanza caldo, abbastanza morbido, fresco e sapido. Vino dalla buona bevibilità.
Abbinamenti
La Falanghina Mastroberardino si abbina con primi piatti di pesce e verdure.
Contiene solfiti.
La Falanghina Mastroberardino 2023 cl 37,5viene prodotta esclusivamente con uve Falanghina, nome che deriva probabilmente dall’uso dei pali detti “falange” che sin dall’antichità venivano usati per sostenere le viti. Pur avendo testimonianze scritte solo a partire da metà Ottocento, gli esperti sostengono si tratti di un vitigno contemporaneo rispetto al Fiano e al Greco che invece risalgono al I secolo a.C.