Chiaretto Del Garda Ca' Maiol 'Roseri' 2023
Il Valtènesi Riviera del Garda 'Roseri' Chiaretto Ca' Maiol viene chiamato anche 'Il vino di una notte' in quanto storicamente per ottenere la sua caratteristica rosa veniva lasciato una notte a contatto con le sue bucce. La particolare struttura così ottenuta conferisce a questo Chiaretto una maggiore longevità, anche di alcuni anni, mantenendone sempre intatta la fragranza.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.
In sintesi
Premi & Riconoscimenti
Come gustarlo
Visiva
Cristallino, di colore rosa tenue con leggeri riflessi cipria. Abbastanza consistente.
Olfattiva
Nella sua semplicità rispecchia grande qualità, fiori di pesco, melograno, incenso e litchis.
Gustativa
Soffice e di buona persistenza, con la sapidità in evidenza e nel finale pesca bianca e salvia.
Abbinamenti
Il Valtènesi Riviera del Garda 'Roseri' Chiaretto Ca' Maiol si abbina bene con coregone al forno o bigoli con gamberi di lago e finferli.
Contiene solfiti.
Il Valtènesi Riviera del Garda Classico D.O.P. Chiaretto Ca' Maiol è stato chiamato Roseri per la delicatezza del suo profumo che ricorda un bocciolo di rosa. É ottenuto dalla vinificazione delle quattro uve gardesane a bacca rossa: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera. Una volta raccolte e lasciate a criomacerare a bassa temperatura, queste uve regalano un mosto ricco di eleganza e corposità.