Petra 2021
Spedito gratis

Il Petra di Petra è il simbolo stesso del progetto dell'azienda, tanto da portarne il nome, Petra racconta storie antiche con parole nuove. Le uve, cabernet sauvignon in prevalenza e merlot, sono raccolte su suoli calcarei dal giusto equilibrio tra argilla e scheletro.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Il Petra di Petra è il simbolo stesso del progetto dell'azienda, tanto da portarne il nome, Petra racconta storie antiche con parole nuove. Le uve, cabernet sauvignon in prevalenza e merlot, sono raccolte su suoli calcarei dal giusto equilibrio tra argilla e scheletro. Terreni vocati adatti alle varietà allevate ma soprattutto capaci di far emergere i propri tratti distintivi. Le uve vengono trasportate in cassetta, la fermentazione si svolge naturalmente con lieviti indigeni e la vinificazione avviene in tini troncoconici di rovere da 100 ettolitri. Infine l'affinamento di 18 mesi in barrique di primo, secondo e terzo passaggio, caratterizzate da una tostatura media e leggera che accompagna ed esalta il frutto senza mai prevaricarlo. Altrettanto dura la sosta in bottiglia, prima che il vino esca dalla cantina.
Visiva
Limpido, di colore rosso rubino pieno. Consistente.
Olfattiva
Intenso, complesso e fine, note vegetali, di frutta croccante, di tabacco, vaniglia e liquerizia.
Gustativa
Secco, caldo, morbido, abbastanza fresco, tannico e sapido. Vino carnoso, setoso e privo di spigoli.
Abbinamenti
Il Petra di Petra si abbina con carni rosse, formaggi stagionati e stufati.
Contiene solfiti.