Chateau Mouton Rothschild 2005
Spedito gratis

Lo Chateau Mouton Rothshild si trova all'interno Pauillac, dove l'uva Cabernet Sauvignon, che qui fu piantata all'inizio del XIX secolo, raggiunge la sua massima espressione. I 1.200 ettari della denominazione di Pauillac comprendono tre dei cinque 'Premiers Crus Classés du Médoc et de Graves', Lafite, Latour e Mouton. Quel glorioso trio è circondato da 15 delle 60 proprietà del Médoc da inserire nella famosa classificazione del 1855.
CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Limpido, di colore rosso rubino profondo e scuro cone leggeri riflessi granati. Consistente.
Olfattiva
Naso elegante e complesso che combina note raffinate di rovere, pane tostato e vaniglia con frutti di bosco intensi e selvatici. Tocchi di menta e spezie completano la gamma, apportando freschezza e originalità.
Gustativa
Palato potente e consistente, tannino raffinato e succulento, unito a sapori concentrati di ribes nero e mora che rafforzano l'impressione di pienezza del sapore. Il finale è molto lungo, accompagnato da un tocco di morbidezza.
Abbinamenti
Lo Chateau Mouton Rothshild si abbina con i grandi classici della cucina francese e italiana.
Contiene solfiti.
Lo Chateau Mouton Rothshild si estende per 90 ettari di vigneti a nord-ovest di Bordeaux, ai margini della penisola del Médoc, a sua volta situata, come indica il nome, in medio aquae, ovvero in mezzo alle acque: quelle dell'estuario della Gironda a est e dell'Oceano Atlantico a ovest. Il vigneto del Médoc, che risale all'epoca romana, copre oggi circa 16.500 ettari. Le viti sono piantate su una stretta striscia di terra lunga 80 km e larga da 5 a 10 km, vicino al fiume, che irriga il terreno in profondità e riduce le differenze di temperatura. Confinante con il limite settentrionale della foresta delle Landes, il Médoc beneficia della mitezza del clima oceanico e allo stesso tempo è protetto dai suoi eccessi. Come in ogni grande regione vitivinicola, i capricci della geologia e del microclima producono vini di stili e qualità diversi, alcuni dei quali devono accontentarsi di denominazioni generiche: Médoc, Haut-Médoc o Bordeaux. L'élite si trova all'interno di una manciata di prestigiose denominazioni locali come Margaux, Saint-Julien e Saint-Estèphe. Uno dei più famosi è certamente Pauillac, dove l'uva Cabernet Sauvignon, che qui fu piantata all'inizio del XIX secolo, raggiunge la sua massima espressione. I 1.200 ettari della denominazione di Pauillac comprendono tre dei cinque 'Premiers Crus Classés du Médoc et de Graves', Lafite, Latour e Mouton. Quel glorioso trio è circondato da 15 delle 60 proprietà del Médoc da inserire nella famosa classificazione del 1855. Il vino ha un colore attraente, scuro, profondo e ancora molto giovane, e un naso elegante e complesso che combina note raffinate, intense e selvatiche. Il palato è allo stesso tempo potente e consistente, rivelando un tannino affiatato, succoso e succulento, unito a sapori concentrati di ribes nero e mora che rafforzano l'impressione di pienezza di sapore. Il finale è molto lungo, accompagnato da un tocco di dolcezza e dalla perfetta espressione del ricco e maturo Cabernet Sauvignon tipico delle grandi annate di Pauillac.