Amaro Varnelli Sibilla 70 Cl

L' Amaro Varnelli Sibilla è un amaro tradizionale legato alla storia dei Monaci Benedettini e dei Monti Sibillini da cui prende il nome. Fu inventato nel 1868 da Girolamo Varnelli che mise a frutto la sua grande esperienza erboristica per creare un liquore che rispecchiasse i sapori della sua terra e che fosse di sollievo ai contadini impegnati nella transumanza.

CONFEZIONI REGALO
Puoi selezionare quella che preferisci direttamente nella fase di checkout.
CONSERVAZIONE PROFESSIONALE
Tutti i prodotti in vendita sono conservati in locali climatizzati.
ASSISTENZA TELEFONICA
Se hai bisogno di un suggerimento chiamaci e uno dei nostri 6 sommelier ti saprà consigliare al meglio
SPEDIZIONE GRATUITA
In Italia per ordini superiori a 59 Euro.

In sintesi

Come gustarlo

Ingredienti
Acqua, decotto (genziana, erbe officinali, incluso chinino), alcol, miele dei monti Sibillini, zucchero caramellato
L' Amaro Varnelli Sibilla è un liquore tradizionale alle erbe di grande pregio.fu inventato nel 1868 da Girolamo Varnelli, grazie alla sua grande conoscenza erboristica. L'intento era quello di creare un prodotto che potesse sostenere i pastori dediti alla transumanza, per scaldarli nelle fredde notti fuori casa. Ancora oggi questo amaro è prodotto seguendo la ricetta originale, ricavato da un decotto su fuoco a legna di genziana ed altre piante officinali. Prima dell'imbottigliamento viene dolcificato solo con il miele proveniente dai Monti Sibillini e lungamente affinato e filtrato a tela.