Rosato Tormaresca 'Calafuria' Antinori 2022
Il Rosato Tormaresca 'Calafuria' Antinori deve il suo nome ad una delle oltre 700 baie presenti in Puglia. La regione vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati ottenuti dal negroamaro, vitigno che esprime al meglio la sua potenzialità in prossimità del mare. Questo rosato nasce, infatti, da vigneti che si estendono per più di un chilometro lungo la costa adriatica.


In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Cristallino, di colore rosa tenue. Abbastanza consistente.
Olfattiva
Note fruttate di pesca, pompelmo rosa, melograno, unite a delicate sensazioni floreali di glicine.
Gustativa
Al palato è morbido, spicca per la gradevole freschezza, ben in
equilibrio con la persistenza aromatica, seguita da una delicata sapidità.
Abbinamenti
Il Rosato Tormaresca 'Calafuria' Antinori si abbina ad antipasti di mare, formaggi freschi e a primi piatti dal sapore estivo.
Contiene solfiti.
Il Rosato Tormaresca 'Calafuria' Antinori è prodotto A partire da una selezione proveniente da Masseria Maìme in San Pietro Vernotico (BR). Le uve vengono selezionate a mano, diraspate delicatamente e pressate in modo soffice. Il mosto ottenuto viene posto in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 10°C, in modo da ottenere una decantazione naturale. Successivamente avviene l'innesto della fermentazione alcolica che viene condotta a basse temperature (16°C) per mantenere intatti gli aromi primari. Segue un breve periodo di affinamento in acciaio e 4 mesi di affinamento in bottiglia.