Prosecco Di Valdobbiadene Superiore Ruggeri 'Vecchie Viti' Brut 2020
Il Prosecco ''Vecchie Viti'' Ruggeri è tratto da Vecchie Viti di Valdobbiadene, le più belle e longeve viti di Prosecco, Bianchetta, Verdiso e Perera, vuole essere un omaggio alla terra e alla memoria degli uomini e delle donne che con le loro mani e il loro cuore resero unica e feconda la terra di Valdobbiadene. Questo vino deriva da singole viti sparse per tutto il territorio di Valdobbiadene e non da un unico vigneto.


In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Brillante, di colore giallo paglierino pieno, perlage abbastanza fine e abbastanza persistente.
Olfattiva
Intenso, abbastanza complesso, note aromatiche di pera, mela, agrumi, note floreali sul finale. Abbastanza fine.
Gustativa
Secco, abbastanza caldo, abbastanza morbido, fresco e abbastanza sapido. Brioso e rinfrescante.
Abbinamenti
Il Prosecco ''Vecchie Viti'' Ruggeri è ottimo come aperitivo e piacevole da gustare con pasti leggeri a base di pesce o verdura.
Contiene solfiti.
Il Prosecco ''Vecchie Viti'' Ruggeri è tratto da Vecchie Viti di Valdobbiadene, le più belle e longeve viti di Prosecco, Bianchetta, Verdiso e Perera, vuole essere un omaggio alla terra e alla memoria degli uomini e delle donne che con le loro mani e il loro cuore resero unica e feconda la terra di Valdobbiadene. Questo vino deriva da singole viti sparse per tutto il territorio di Valdobbiadene e non da un unico vigneto. Naturalmente è difficile determinare con assoluta precisione l'età di queste piante, ma possiamo affermare che è compresa tra gli 80 e 100 anni circa. Per giungere a produrre questo vino è stata necessaria la collaborazione di numerosi agricoltori, proprietari dei più bei vigneti di San Pietro, Santo Stefano, Cartizze, Guia e Saccol. Durante l'inverno e la primavera vengono selezionate duemila viti vecchie che producono circa 5.800 chilogrammi d'uva.