Montepulciano D'Abruzzo Umani Ronchi 'Centovie' 2018
Il Montepulciano d'Abruzzo Centovie è un’interpretazione personale e sartoriale della famiglia Umani Ronchi di un vitigno e di una terra, che coniuga forza e carattere tipici del Montepulciano.


In sintesi

Premi & Riconoscimenti


Come gustarlo

Visiva
Rosso rubino, con unghia violacea.
Olfattiva
Fruttato con sentori di visciole ed amarene, ampio e ricco.
Gustativa
Un vino complesso e di buona struttura, intenso, persistente e morbido.
Abbinamenti
Ottimo con paste ripiene, carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.
Contiene solfiti.
L’uva Montepulciano diraspata e leggermente pigiata viene fatta fermentare a 27-29°C in fermentino d’acciaio per 12/14 giorni favorendo così lo sviluppo della struttura e delle note aromatiche tipiche del vitigno. Successivamente il vino subisce la fermentazione malolattica che si svolge sempre nei serbatoi d’acciaio, per poi passare alla fase di affinamento in parte in legno grande, in parte in legno piccolo, per un periodo di 12-14 mesi. Dopo l’imbottigliamento il Montepulciano Centovie affina ulteriormente in bottiglia, in ambiente termocontrollato, per circa 6-8 mesi.